Le mie RICETTE DI CUCINA contraddistinte dal simbolo FACILEeBUONO propongono le ricette base tradizionali ma adattate ad una alimentazione moderna:
- veloci
- spadellando poco
- con pochi ingredienti
- pochi grassi
- poco sale
Qui trovate una guida per chi muove i primi passi con ricette facili e buone in cucina ma pure i “cuochi” più esperti potranno trovare spunti interessanti.
Le ricette sono facili e veloci e comprendono ANTIPASTI – PRIMI – SECONDI – DESSERT – CONTORNI SFIZIOSI – SALSE E CONDIMENTI. Piatti della tradizione italiana, ma non solo.
Il consiglio è di eseguire per la prima volta le ricette così come descritte, poi eventualmente modificarle a piacere.
Le dosi riportate sono da considerare come piatto unico per 2 persone oppure per 4 persone se si prevedono più portate.
Gli ingredienti accompagnati da una barra, per esempio: prezzemolo/sedano, sono da considerare o uno o l’altro.
Cuciniamo piatti facili se abbiamo poco tempo, e piatti più elaborati con più tempo a disposizione.
Un consiglio per una dieta povera di sale è quella di non aggiungerne all’acqua di cottura della pasta o del riso.
Le mie ricette sono ridotte “all’osso” utilizzando solo i prodotti base e cercando di spiegare il perché di un gesto o di un procedimento.
Tutto questo non solo per facilitarne la realizzazione, ma pure per dar modo ai più “creativi” di modificare la ricetta a loro piacimento.
Cucinare è un piacere della vita, mangiare un piacere del palato, perciò buon divertimento e buon appetito a tutti!
Enrico