Risotto con i gamberoni surgelati
Scopri come preparare un delizioso risotto con i gamberi surgelati. Una ricetta semplice e veloce per un piatto saporito e perfetto per ogni occasione.
- 13 cucchiai colmi di riso per risotti (circa 250 g)
- 15 g di burro
- 0,5 dl di vino bianco (opzionale)*
- 1,5 l di brodo di verdure**
- 1 pomodoro maturo
- 1 cipolla
- Alcuni gamberoni sgusciati
Facciamo scongelare bene i gamberoni lentamente o mettendoli sotto l’acqua fredda.
Iniziamo preparando il brodo di verdure. Sbucciamo il pomodoro, lo tritiamo finemente e aggiungiamo al brodo. Lasciamo cuocere e manteniamo il brodo caldo per quando servirà.
Tagliamo la cipolla a fettine.
In una casseruola, sciogliamo il burro e facciamo tostare il riso insieme alla cipolla per qualche minuto, mescolando per insaporire. Se vogliamo, sfumiamo con il vino bianco e aspettiamo che evapori completamente.
Durante al cottura aggiungiamo il brodo un mestolo alla volta, mescolando e aspettando che venga assorbito prima di aggiungerne altro.
Quando il riso è quasi cotto, uniamo i gamberoni. Cuociamoli a fuoco basso per pochi minuti, facendo attenzione a non esagerare per evitare che diventino duri o gommosi.
A cottura ultimata, spegniamo il fuoco, copriamo la pentola e lasciamo riposare il risotto per circa 5 minuti. In questo modo i sapori si amalgamano alla perfezione.
* Il vino bianco è facoltativo: possiamo aggiungerlo a piacere o ometterlo.
** Possiamo preparare il brodo di verdure seguendo la nostra ricetta.

Come si cuociono i gamberi?

I gamberoni necessitano di una cottura veloce e a temperatura moderata per mantenere la loro tenerezza e saporosità.
Nel caso dei gamberi interi, il segno evidente della cottura è la trasformazione del carapace, che assume una colorazione intensa e brillante.
Per cuocere i gamberi già puliti senza compromettere la loro morbidezza, è importante prestare attenzione ai tempi di cottura.
In questa ricetta di risotto, bastano pochi minuti alla fine della cottura del risotto, seguiti da una mantecatura di 5 minuti, per ottenere una preparazione perfetta.