Prelibato e unico il lardo di Colonnata IGP
Eccezionale lardo di Colonnata, gustosa ricetta semplice con miele.

Leggi gli ingredienti e scopri come fare questa ricetta.
Ricetta:
lardo*
miele d’acacia
Procedimento:
Acquistiamo del lardo a fette sottili, facendo attenzione che sui bordi non vi sia troppo sale.
Se lo acquistiamo dal macellaio chiediamo di togliere accuratamente il sale che si trova all’esterno.
Disponiamo le fette nel piatto e cospargiamo del miele.
Serviamo come antipasto.
- Il lardo nostrano viene prelevato dai mantelli dei suini, aromatizzato e salato, stagionato per un certo lasso di tempo.
- Mentre il lardo di Colonnata è prodotto nell’omonimo paesino, frazione del Comune di Carrara. Viene stagionato in vasche di marmo coperto con le spezie per almeno 6 mesi, da qui il suo sapore particolare che ne giustifica il prezzo.

Teniamoci in contatto –
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Summary
Aggregate Rating
5 based on votes
Product Name
LARDO DI COLONNATA - la ricetta più smplice che ci sia.