Come cucinare la pancetta in padella o alla griglia
La pancetta di maiale a fette è ottima sia in padella che sulla griglia, fresca o affumicata.
Leggi gli ingredienti e scopri come fare questa ricetta.
2 fette alte 1 o 2 centimetri di pancetta di maiale fresca o affumicata
miele
Prima di cucinare la pancetta lavarla e asciugarla bene.
Scaldiamo una padella antiaderente e facciamo rosolare la pancetta per 5 minuti da ambo i lati.
La superficie dovrà risultare dal classico colore bruno (effetto Maillard che si ottiene cuocendo ad una temperatura dai 140°, oltre i 200° annerisce e brucia).
Togliamola dalla padella eliminando il grasso sciolto durante la cottura.
Disponiamo la fetta di pancetta nel piatto e spalmiamo su di essa uno o due cucchiai di miele.
Una pietanza per i più golosi, ottima anche al grill!

Cos’è la pancetta?
È un pezzo di carne prelevato dal ventre del maiale, molto apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore intenso e salato. Spesso tagliata in fette sottili, può essere cotta in vari modi, come ad esempio arrostita, fritta o affumicata, e aggiunta a molti piatti per arricchirli di sapore.
La sua consistenza morbida la rende un’aggiunta versatile a molti piatti, come sandwich, insalate, uova, pasta e pizza. Tuttavia, va tenuto presente che è un alimento ricco di grassi, quindi se consumata in eccesso può rappresentare un rischio per la salute, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari. In ogni caso, consumata con moderazione, può essere parte di una dieta equilibrata e deliziosa.
