pate

Come fare paté di tonno

Ecco come fare un raffinato paté di tonno

Ecco come fare il mio semplicissimo paté di tonno, ideale come primo stuzzichino spalmato su del pane abbrustolito, o in piccolissime porzioni come “amuse bouche”.

Leggi gli ingredienti e scopri come fare questa ricetta.

1 scatola di tonno al naturale (110 g peso sgocciolato)
3 filetti d’acciuga sott’olio
30 g di burro
1 o 2 cucchiai da minestra di cognac o nocino

Scoliamo il tonno dalla sua acqua e mettiamolo nel mixer con le acciughe e il burro.
Frulliamo bene in modo che l’impasto risulti omogeneo.
Togliamolo dal mixer e trasferiamolo in un recipiente, incorporiamo il liquore e rimestiamo.
Copriamolo con pellicola alimentare e lasciamolo riposare in frigorifero per un paio d’ore.


Cos’è il paté?

Il paté è una preparazione tradizionale francese, spesso a base di fegato d’oca (pâté de foie gras), ma apprezzata e diffusa anche in altre parti del mondo. Si tratta di una miscela densa di carne, pesce o verdure.

Il termine “paté” deriva dal francese “impasto” e può essere preparato in diversi modi. Di solito viene servito a temperatura ambiente, accompagnato da pane tostato.

È importante non confondere il pâté con prodotti simili come le terrine e le mousse. Le terrine hanno una consistenza più compatta, mentre le mousse sono più cremose e morbide.

Ecco le tartine fatte da me.