Eccezionale piatto con verza e pollo cotto in padella
Prova questa squisita pietanza con la verza e cosce di pollo cotto in padella, gustoso e particolare piatto autunnale.

Leggi gli ingredienti e scopri come fare questa ricetta.
4 cosce di pollo
400 grammi di verza
1 cucchiaio di olio d’oliva
semi di finocchio o spezie a scelta
1 decilitro di vino bianco secco
sale
Mondiamo la verza togliendo la costola bianca.
Tagliamola a listarelle e facciamola bollire in acqua per alcuni minuti, scoliamola e teniamola da parte.
Togliamo una parte di pelle dalle cosce di pollo e rigiriamole nel sale e nelle spezie.
Rosoliamole nell’olio da ambo le parti per circa 10 minuti.
Sfumiamo con il vino bianco e aggiungiamo la verza.
Proseguiamo la cottura coperto per 15 – 20 minuti a fuoco dolce.


Cos’è la verza?
La verza è una pianta appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, conosciuta anche come cavolo verza o cavolo cappuccio, originaria dell’Europa centrale. Questa verdura a foglia larga ha una testa tondeggiante compatta e foglie ondulate di colore verde chiaro ed è un’ottima fonte di vitamina C, vitamina K, acido folico e fibre, oltre ad essere una buona fonte di vitamina A, potassio, ferro e calcio.
È un ingrediente comune in cucina e può essere utilizzata per preparare diverse ricette, tra cui minestre, zuppe, insalate e involtini di verza ripieni. Può essere consumata cruda o cotta, ma spesso viene cotta al vapore, bollita o saltata in padella per mantenere intatte le sue proprietà nutrizionali. In alcune culture culinarie, la verza viene anche fermentata per produrre crauti, un saporito contorno acido e croccante.
Oltre ad essere un alimento altamente nutriente, è conosciuta anche per le sue proprietà medicinali. Si ritiene che possa essere utile per il trattamento di disturbi digestivi come la costipazione.